Cineina, Mustrazione

‘+ *Effrena. (Fuoco). Le risposte tardano perché

Sa le domande son molte, IE consiglio sull'anno sco.

«+. lastico da saltare o meno, potranno dartelo sol.

«tanto i tuoi professori, che ti vedono all'opera.

Questa rubrica e la televisione sono due case in

continuo ‘progresso, ma forse non nello stesso

- senso; Ciò che dici dei films è moltn intelligente:

» fin'qui sì, ci arrivo. Solo su Moissi (come attore

cinematografico) non sono. d'accordo con te.

« Broadway Melody », nel suo genere e nel suo

. tempo, era un ottimo film, i

si Bromuro di sodio. Quando mi guardo allo

specchio e constato quali splendidi occhi io ab-

bia, e che nasino ben modellato, e che labbra

{per non parlare det resto del corpo squisitamen-

te plasmato) non posso fare a meno di dirmi:

Sì, tu puoi diventare un'attrice! », Bene, ma

0,507 non, preoccuparti eccessivamente per questo; ba-

“sterà che tu faccia levare ogni specchio dalla

è tua. camera, affinché il cinematografo non corra

‘più alcun pericolo. Elegante, presuntuosa e su- perficiale ti «lefinisce la calligrafia.

Rudbalek Jop! - Tripoli. Tutte e tre sui tren- Canni, Americane al cento per cento, Gli indi- rizzi ‘privati “non li so, ma ti posso ‘assicurare

“. clic inviando a Hollywood le lettere perverigono

E VOI che ammirate il fine:

umorismo del ‘Super Revi- ‘sore’, leggete l'articolo che egli ha scritto per “Piccola” commentando un romanzo ‘d’amore di quarant'anni fa.

“torò regolarmente: se. rimangono senza risposta perché in generale non vengono neppure aper- te. E ‘tutto questo perché gli ingenui come te, i quali credono che le dive passino le lora gior. nate a leggere le lettere degli ammiratori, sono, in tutto il mondo, milioni. Spesso le Case co- “. municano che Greta Garbo ‘riceve 4ocoo lettere la settimana: e chi sa perché tu, che ti preoc- « cupi’ tanto degli indirizzi precisi, non pensi a ‘una cosa più. precisa aficora:. che per. leggere 0000, “lettere ‘occorrono due mesi, Volubilità, antasia, fervore disordinato rivela la calligrafia, se Matiovale N. P. + Genova. Castana. Saggio tig calligrafico troppo breve, |. 1 © 0 Amwiratrice. di Mosjuskin. Se trovi nel gior- nale .poche o nessuna fotografia «di. Mosjuskin, perché egli lavora poco o non lavora affatto. Non mi consta ‘che’ questo attore sia. di sangue reale: so; che. è russo, e chie) ha (50, anni, : “i portano. bene gli anni sullo schermo, no? “Oh ‘7 se la mia. cara’ Renata potesse vedermi in' un filmi: quando mi chiama «.il'suo bambino d’ar- 0 pento nei: suoi occhi ‘non. brillerebbe. più quella strana .indescrivibile: luce: arguta. Rosa ‘illanguidira. E va ‘bene, incontriamoci, amiamoci, commettiamo vin. mucchio. di. follie. Avanti, presto, Sono sicuro. che. solo dicendoti ‘questo “tu. finirài di prendermi (e chi sa, forse

‘fo non’ sono.-bello. Sono di una bruttezza ese- crabile, senza riscontri in natura, Nessuna: don- ‘’’*“snay pur soggiacendo interamente’ al- fascino ‘del- ce de mie rubriche; ‘ha mai potuto amarmi, Mi ‘c’puardano; emettono un urlo d’orrore,. poi cor-

e poi più nulla. Com'è triste tutto ciò,

stranieri -ci: arrivino con ritardo. soltanto perché (le ‘Case ‘hanno... interesse a. distribuirne © prima “altri, C'è poi it problema delle nostre possibi: lità di assorbimento: affinché tutti ‘i films. stra- nieri potessero. passare sui nostri. schermi, i ci- nematograti dovrebbero | cambiare ogni. giorno: cosa. impossibile,‘ perc un'impresa. ha. pagato fior di denaro, per il no-

mente: isfruttarlo, come. incassi, più che: può. Una. riduzione ‘anche più’ notevole, ima. sacro-

rono follemente: verso il fiume: ‘un. tonfo: sardo

Il vecchio lazzarone.- Credo che ‘molti: films.

preSrntha é ‘quando.

ggio «di Velo. ‘dipinto » deve: ragionevole

si. chiama co se è sposato », Si, contesso che quella volta il mio culto della discrezione subì una ficrissima scossa: io andai‘ zoppicando e lacrimando da quel potente cinese, gli diedi la lettera di « Fior di giunchiglia » e ne ricevetti in cambio molte scuse e. un abbonamento al tranval.

L'appassionata ammiratrice di Greta. Notizie sulla Garbo? Ma Cinema Illustrazione da a centinaia. La vera età di Greta è di... è discu- tibile. Suvvia, facciamo 32 anni. Eleganza, sen- sualità, egoismo denota la tua scrittura.

Curiosona - Roma. Presso la Metro, Culver City, California, Stati Uniti.

Orietta. La pronunzia è Clodette Colbert, .Hilen Heis, ì .

Armanda « La Spezia, A Tirrenia, Indirizzo di Palermi è: presso Cines, via Veio, 51, Roma. Hi tuo saggio calligrafico è troppo breve.

Lila. Presso la Ufa, a Berlino,

Venez Hoeblin - Genova. Manda 17 lite al l'Amministrazione ripetendo la’ richiesta.

Sipnorimr di città fra montagne. ‘Americana. 30 anni, Sì, ha una bambina, Non so se No-

- varro sia proprio bello come appare nei films;

anche. di prenderti) in giro. E, un momentol,

ma gencrosamente glielo auguro, Più mi guar- do alto specchio e più capisco che a esser .ge- loso di Novarro peggiorerei le mie condizioni. Semplicità, fantasia, carattere un .po' debole denota da calligrafia.

Esaminando - Terni. A. me la « Famiglia Barrett » piacque molto, Augurandomi la con- quista della donna che maggiormente desidero, tu acquisti per ora il diritto alla mia gratitu- dine: ma chissà quali sentimenti per te. mi ispirerà poi l'avvenire. dissuado dal fare auguri: simili: essi magari si avverano, al- lora ‘l'uomo che. oggi .ti ha abbracciato pian- gendo e ridendo, fra un anno cerca di incon- trarti iper romperti la. testa. Sensibilità, fer- mezza, . fantasia rivela la scrittura.

Marilena. - Forlì. Tu scrivi; « Super-revisore caro vi e poi aggiungi ‘in parentesi. « Ma sarà vero? », Se una simile domanda cominci a ri. volgertela. tu per prima, a che servirà più il mio pessimismo?. Una sola cosa mi consola, del mio innato, inguaribile’ pessimismo: il. pia- cere di poterlo esercitare, Hai fatto bene a de- scrivermi la tua famiglia; benché: non ci sia nessuna. probabilità che io diventi il mio. fi- danzato; una famiglia simile sento di adorarla, La rabbia. che provi quando studenti e bffi-

ciali ti fanno complimenti è nulla al paragone.

di quella che. proveresti se essi non tene fa- cesseròo. “Le tue. burle alla maestrina di fran- cese sono troppo crudeli; tu forse: non l'hai mai . sentito dire, ma le maestrine di francese possono ‘molto, molto soffrire, \

G. P. - Palermo. Mai letto milla di più-in- fantile. e vieto della. tua novella, che (ho ri spedito, segnando a ‘penna. qualcuno: degli in- numerevoli errori sintattici. e . grammaticali. Volevi.. ion giudizio inflessibile, l'hai avuto; scommetto che il tuo più. vivo desiderio; ora,

sanita; subirà fra poco l'importazione dei films...

soltarito i migliori. Siamo giusti, che cosa aviem: mo. perso. non vedendo « Susanna » ‘è « Chiaro di luna »,, 0 « Cleopatra? », Non mi pare che Sally” Eilers: sia; ‘fisicamente, la più bella -at- trice. Jean-Hatlaw, Norma Shearer, Marlene Die- : trich'.e:magari una stelluccia. come Maureen 0*

0 Sullivan, “dove le metti? Intelligenza;. sensua- ‘.. Hirà, ‘meticolosità, «egoismo denota ‘la: calligrafia. Binchi Genova; Egoista; ardente, ‘un ‘po’ presuntuosa. 13 da _ li I Mimosa, Basta indirizzare a Hollywood,:

Marius: Megazai. No. no; nori mi si può

di coloro che mi ‘scrivono.. ,Per . sapere. quale. fanciulla ist: nascondesse sotto .lo pseudonimo. di « Fior di. giunchiglia.». in poterite: cinése. mi ‘sottopose Lalla: tortura. . - furono slogate.* le leg .- giunture-e’ bruciate le piante dei piedi ‘(ciò ‘mi. È fece: enormemente soffrire; ma non distrusse. un

mi affligge) senza il minimo risultato: ‘con inau- ." dito stoicismo: io nulla rivelati, anche perché” neppur. io sapevo chi. fosse « Fior di giunchi-

“000 creatura la seguente lettera: « Gentile . Super Revisore; so che-un potente cinese si interessa a .me;. Vi supplico. di. dirmi dove ‘abita, come,

f

stranieri, ‘a causa del’ cospicuo aumento della * produzione italiana: speriamo: che. ciò (ci. ‘consenta di scegliere, fra 1 -films-internazionali,

strappare ‘la. minima indiscrezione. sulla.-identità |

piccolo’ molestissimo callo «che da tanto tempo’ <

‘«., glia ». Pochi. giorni. dopo ricevetti da quella.

LO DICA AME E MDICA TUTTO.

è quello di avere la-mia testa su un vassoio, Do disposizioni affinché, appena la. mia testa, in seguito a un disastro automobilistico 0 ad altro robusto incidente sia diventata inservibile, tu venga sollecitamente accontentato. Scherzo; ma, vediamo se tu sei capace di superare il di- spiacere che ti do per la novella: dopotutto

uno non deve aversene a male se non e nato ©

scrittore. ; Un'assidua lettrice di ‘C, 1. - Roma. Che idea: delle due notizie è autentica la mia!

Non capisco perché. la Posta Italiana dovrebbe intercettare le lettere dirette da ammiratori nostrani alle dive: se in Italia ci sono degli ingenui i quali pensano che Greta Garbo possa e voglia rispondere alle loro lettere, che gliene importa, alla Posta? Peggio per loro,

Lello .- Nanà. Hai lasciato lontano una bim- ba molto carina, © vuoi che io ti dica che cosa sarà di te? Non ne ho la più pallida idea. Ogni tanto le cronache dei giornali parlano di donne che hanno tradito l'innamorato appena egli ha messo il piede fuori dell'uscio, e di al- tre che lo hanno invece atteso per vent'anni senza smettere un istante di essergli fedele. fo non ho il minimo elemento per.stabilire a quale delle due categorie appartenga la tua bimba: nei tuoi panni, non' potendo starle vicino, mi affiderei a Dio e leggerei attentamente le cro- nache dei giornali.

Amo la Primavera! Bagnato fino alle ossa; e saturo di aspirina, non auguro al tuo pseu- donimo, o a te in persona, di incontrarmi. in una strada poco frequentata. Non è vero che io «lanci frizzi» a Fredric March; e in ogni ‘caso. sia geloso di lui: ma ‘no, non temere, la mia cara Sofia non ,va mai a Holly- wood senza il. mio permesso. Sensualità, fan- tasia, un po’ di presunzione rivela da scrit- tira. E i

I love Gene. II tuo sogno ti ha spudora- tamente mentito, perché io sono’ invece. alto, nero di capelli, con denti guasti dal fumo dalle tempeste del Pacifico (due li persi du- rante un naufragio, nella. carne di un signore che voleva. per ‘forza precedermi nella scia- luppa) e tuttora lontano, se non lontanissimo, dai quarant'anni: epoca in cui mi ritirerò dal- la vita mondana e dalle rubriche. Le. notizie su Raymond le leggerai, man mano che arri veranno, nel resto del giornale: se faccio tutto io, che cosa ci sta ‘a fare il resto del'giornale? Strana idea la tua, ch'io vada ‘dicendo a tutti

gli uomini biondi che incontro: « Sei detesta--

bile »; fin da bambino ‘ho notato che vi sono

«uomini biondi alti 1,85 e forti e robusti in ‘pro- porzione. :

Andrea, F, Basta. indirizzare a. Hollywood, Pierina e Alma. Mandate quattro lire all'Am- ministrazione e. avrete le: copie dei fascicoli, Silvia: B. .-. ‘Bologna. Avete. buon” senso acume da vendere, voi, Grazie della simpatia, Fantasia. Fidanzata A un uomo, ne ami in-

i. Le donne senno quan- | lo. importi per loro.e per.il giudizio. degli. | uomini la freschezza ‘del’ viso. ‘Essa, è ‘un elemento’ ‘essenziale. per.il loro..trionfo;

È vece un ‘altro: i lunghi anni di compilazione di questa rubrica. mi hanno convinto che il

‘tuo caso è fin troppo comune. Il mistero per me è questo: una ragazza fidanzata dove trova il tempo «di innamorarsi di un altro? E dov'è frattanto il fidanzato? Quando io ero fidanzato alla mia cara Donata, le sue gior nate mi erano note fin nei più piccoli parti colari: e ciò per il semplice fatto che io ero per lei. una. specie di spada di Damocle (assai più carino, però): e spesso ella, aprendo il portacipria, dava un balzo indietro con l’im-° pressione che io fossi nascosto anche lì. den- tro. E di chi altro ella avrebbe dovuto inna- morarsi? C'era qualcosa, nel mio. sguardo, che teneva lontano da lei ‘ogni essere ani mato nel raggio di due chilometri, Insomma mi comincia a venire il sospetto che l'incon- veniente della fidanzata che s'innamora di un altro si verifichi unicamente per colpa del fi- danzato. ; ;

Toscana. La grande strenna estiva « Novella Film » sta ricevendo gli ultimi tocchi. Vedrai che ricchezza di materiale e di veste! Mura inizierà la settimana prossima il suo nuovo romanzo « Quella che passa» sul /e/. Bruno, Corra ‘inizia adesso su Nowella il suo. romanzo «Tu sci l'amore! ». Desideri altro?

Marinaio messinese, Hai una grande pas- sione per il cinema e perciò sci. un ammira» tore di Cecil B. De Mille? Strano; nel mio piccolo e semplice cuore queste due medesime cose. risultano. incompatibili. « O. tu o iol » ha. gridato la mia passione per il cinema, but- tando fuori dal mio piccolo cuore (a calci nella solenne: e còrcografica. schiena) Cecil B. :De Mille. Fantasia, egoismo, un po' di’ presun- zione. rivela la tua calligrafia, - È

PARLA UN FIORE

dal film “L'Amor mio sei tu“

Canzone Fox trot - Parole italiane di V. Sorelli-Pinki - Musica di F. Grothe

I.

Spèsse volte due fidanzati

già innamorati; senza: parlar;

restano vicini affascinati

ed incantati ' ; È

ad aspettar.

Tace fl labbro, ma vorrebbe dire quel tormento che HH fa soffrir... Egli allora porge. un fiore

. ch’ella ‘stringe -sul sua cuore perché tutto il.loro amore... sa...

RITORNELLO

C'è sempre in un fior

fa voce d'un cuor i;

la fiamma ardente d'una dolce, illusion... È C'è sempre în un fior

Ta voce d'un cuor î

che parla e dice tutti i sogni d'amor.

It calor, la gioia d’un viso, i

il profum; un bacio e un sorriso... +

C'è sempre in un'fior Fi

la giola d’un. cuor

che dice e canta ‘tutti i sogni d’amor.

I

Tutto quello che il mio cuore sente ‘languidamente

vi vorrei dir; th

e vol siete troppo seducente intelligente, È

per non capir... ; Come un timoroso innamorato che vorrebbe ''ma non sa parlar; lo' vi porgo questo fiore ; che-il segreto del mio cuore ‘certamente rivelare sa...

(RITORNELLO C'è semprè in.un'fior,j'ecc.,.ecc.'

‘EDIZIONI SUVINI ZERBONI + MILANO

è Romantica . +. Piombino. «Con la: mentalità scossa’ ‘da ‘troppe emozioni, ho deciso di tro- < vare: la.- pace nel’. chiostro. «Che: dici, ‘| faccio». bene? a. ‘Stavo » quasi. per aRoraEgiati in. que: ">

stà». proposito, é ‘procurarmi: un elenco dei chio- stri per suggerirti il più adatto ‘alle « mentà- lità. troppo .scosse » .(c..tioè il più: vicino. aun manicomio) . quando: “mi sono accorto che. la | seconda “parte della: tua lettera varia. brusca. mente ..di: tono..E-cioè (foglio 29, facciata. 14) tu. pensi. che. forse è meglio « soffocare l'ama- rezza. nel’ piacere, diventare’ una donna. corrot- ta; ‘per far. morire di rimorsi: colui che. ha. vò- luto giocare:.con l’amore »;* Bene, sarà che da un. po’ “di tempo: trascuro. di’ affacciarmi sui profondi ‘abissi dell'animo’ femminile, ma. ‘una rapazza: combattuta. fra. l'idea: di diventare ‘una ..; Santa: Caterina “da Siena l'idea! di diventare. una: Lucrezia Borgia, io-. non. la concepisco. In: ogni ‘modo; deciditi : © sfoglia. una; margheri- itina; e *’deciditi.:/-A:.:me: basta. dissuaderti idal- l'opinione: che. l’uomo che: «ha voluto gio: care.» col tuo. amore. possa _ moriré. di rimorso -. vedendoti. discendere .i ‘gradini dell’abiezione. Ma. no, no: egli ti guarderà ed èsclamerà: «La. vedete: come discende ‘i gradini -dell'abie- ! ‘“Zione? - Meno “male, meno: male che” non: l'ho: : sposata! ».E allorai guai:saranno tutti tuoi: |. ‘perché 1 scala dell'abiezione. è ‘assai difficile da risalire; è ‘una ‘scala’-senza ‘ascensore;

Come si accende la fiaccola dell'amore: Interpretazione personalissima di Ethelred' Leopold e Katherine Mauk della Warner.

Jean Harlow tre anni fa ancora sco- nosciuta, ora una delle più popolari attrici di. Hollywood, l'idolo degli uomini di tit- to il mondo,

Di lei e dei suoi « amanti » si propalano .

ad Hollywood centinaia di leggende, mo-

strando la bionda attrice in una luce poco

“simpatica, ; "A

La bella Fean dice che: tutto ciò che

la stampa ‘dice di lei è una semplice bu-

‘gia. Quale allora sarebbe la verità? Sen-

tiamo cosa dice l’attrice ‘stessa dei suoi tre

: i mariti e dei suoi tredici

« amanti » cinematografici, .

Nella ‘mia vita ho già

avuto tre ‘mariti, Il primo

ui era- un noto industriale; il

--,# suo successore un produtto-

; °.. re di films; il terzo marito

infine, (e credo sia l’ultimo)-era un ope- Tatore cinematografico. i

Quando mi sposai ‘per la prima volta,

non facevo ancora l'attrice e ‘non. avevo

.da-.fare ‘con il'‘cinema, perciò del mio ma-.

trimonio non parlò. nessuno. Passando. a

seconde nozze:.comintiarono a chiacchiera-

*

re'che . facevo. ciò per. pura - Ambizione,

Quando: ‘per da. terza volta mi sono ‘unita con i legami del matrimonio, .i-nostri bra» vi giornalisti: mi prendevano ‘in giro, do- mandandomi:. « Perché. ilsuo ultimo for-

È ‘tunato «prescelto è’ un ‘semplice operatoré.

cinematografico? ».

“. Veramente udendo delle ‘domande simili «dovevo ‘offendermi, ma conoscendo troppo.. ': bene.la stampa americana ho risposto solo: ©

:Il « semplice aperatore »-mi è piaciuto ‘più degli altri © perciò ci siamo. poi sposati: ‘Mi rendo conto-che lui è ‘molto più an- ziano ‘di. me, non. è ‘bello mami piace «ugualmente; È ; To: non: potrei mai innamorarmi . degli artisti cinematografici, specialmente di quel- li; che fannole parti amorose, e. percio “le

loro mogli possono rimanere tranquille: non

vadescherò nessuno; h Durante.molte scene ‘amorose che ho.in-

;'terpretate, ho avuto occasione di conoscere, è

“profondamente. la. maniera. di amare. dei

‘tredici. « amanti »n.cinematografici coi ‘quali ;. ‘baci. pieni di dispet-.

finora lo lavorato: È questo uno studio as- sai‘.interessante. dato .che. i ‘miei. partners rappresentano: vari ‘caratteri maschili, Ora

cecupiamoci un ‘po'di -loro.-.

-I miei primi « amérosi » sono stati Laurel ‘4: Hardy.con;i quali ho'lavorato in alcune “commedie ‘a. corto ‘metraggio... Natural. mente léro:-dué. non «volevano, essere affa- -scinanti. ese succedeva. un (avvicinamento

.-lo.interpretavano. nella “loro specifica. ma-..

niera, cioè allegramente.

Da: quel tempo ho capito quale. diffi coltà sarebbe essere la moglie di un tale che mentre ti abbraccia sta pensando a qualche scherzo.

La successiva coppia dei miei « amanti » furono James Hall e Ben Lyon con i qua- li ho. interpretato. il. famoso film aviato- rio «Gli angeli dell'Inferno ». James, era delicato, sensibile, ma un. po' presun- tuéso ' e ‘noioso. Ben, un cinico riti cante che aveva però un grande. pregio, sapeva baciare come nessuno al mondo, e

in queste cose era veramente « first class». , -Se un'attrice dovesse fare. con. lui

una scena d'amore la. consiglierei di: lasciare il cuore .a casa,

Il seguente è stato Lew ‘Ayres

quello di uno scolaro, Poi James Cagney oggi molto popolare in U. S. A. ma în quel: periodo appena un ‘debuttante. È un ‘giovane ragazzo con un carattere duro e-invidiabile. In generale rappresenta. « una simpatica canaglia »,. Le "ni

Spencer Tracy che è venuto dopo il

precédente era. un tipo brutale ed egoista, :

tutto. volendo per la sua forza, (e guar-

‘dando le cose: nella sua specifica maniera,

Considerava ‘le’ donne come: esseri inferio-

ri all'uomo; Poco - sinipatico . come socio. d’arte, mi ‘ha ‘lasciato di lui un pessimo .:

ricordo... i L'ottavo: fu ‘Franchot Tone.—— era. un simpatico collega. ed‘ un buon « amante ».

: Nonostante ì suoi. momenti di allegria era “in. generale: un triste è,

melanconico, . Molto cordiale e gentile, .ba- ; Ca ciava: davvero in una maniera. fraterna, Il suo. successore Johnny. Mc. . Brown: misteriosi grandi oc- chi parlanti di un for- te sentimento ‘e. gran-

«de sensibilità del pro-

prietario.

Lunghi discorsi, to. Ultimo. roman tico! : ‘© Chester. Morris: ecco l'« amante » che

‘8î può invidiare, Ama

sinceramente, ma. è È troppo. desideroso e sensuale... Affascinan= te' e ugualmente -sim-

. debole.

ssaa gio» vane irigento ‘e timido, Il suo amore era -

Ca migliore, i

patico, così duranté un «tate è tate». co-

‘me durante un ricevimento.

.. Il seguente, ‘Wallace Beery; un uomo” completamente insensibile per le donne, La donna. non ‘esiste per lui. Vive sempre nel mondo delle cifre, calcoli ed interessi. Il suo lavora preferito. è la caccia ed il volo. proprietario di un aeroplano). Si ren-

. de benissimo conto..che è brutto, ma non

se ne preoccupa affatto. La sua insensi». bilità secca le attrici. che lavorano. con lui, ma però è assai ammirato dal sesso Dopo di lui, Lee Tracy. È un carattere . violento, infrenabile, al quale piace espri-. mere ad alta voce i. propri gusti e... par-.- lare molto, Per' cinque minuti è diver- tente. poi comincia. ‘ad annoiare. ; Finalmente segue “il più noto al pub-. blico: -— Clark Gable il quale è consi-- derato ‘come. il ‘migliore « amante », La stampa. cinematografica scrive; « ... Loro. sono nati per. lavorare insieme...:».. Può. darsi. che veramente siamo. affini, non.lo

“so. . Clark è un individuo. che. ironizza

continuamente; un ‘enorme. egoista ed‘ un vero filosofo. È ui' grande materialista. al.quale piacciono il lusso e'tutte le como- dità. Brutale; allegro nel discorso; è un vero: tipo dell'uomo. « preistorico ». È assai dif: ficile A conquistare ma è. fedele, .

Ecco la galleria déi miei tredici «aman: 0.

ti.» cinematografici: giudicate voi. qual è.

D. Hal. È x .

Cioni “Wustruzlone

a

sari

n)

diaccisile

Perchè la Signora preferisce la Seta

«DE ANGELI -FRUA

Fatevi mostrare queste meravi- gliosa Seta e chiedetene il prezzo: capirete subito perchè riesce mol. to conveniente preferire la

SETA PURA DE ANGELI-FRUA.

Questa seta offre le più sicure ga- ranzie di qualità, bellezza e re- sistenza,-e viene venduta ad un prezzo che facilita a tutti l'acquisto.

Comprate subito la Seta De Angeli-Frua con- trollando la cimossa di garanzia col marchio legale per la seta e il nome De Angeli-Frua, .

Un romanzo del più giovane e indiavolato umorista’ d'Italia:

L'’ORFANO PICCOLISSIMO & G®%

MOSS C.A Fa parte della Collezione “I giovani” diretta da Cesare Zavattini; - “Costa L, 5. RIZZOLI & C. EDITORI - PIAZZA CARLO ERBA;/6:..

(MILANO >

«fare un passo avanti.

INCHÉ avevo vissuto solo È con la mamma, avevo im- parato le mie lezioni fa- cilmente, anche perché avevo molta buona volontà di studia- Ma da quando ci si misero

i Murdstone, a cercare di far- mi studiare, con certe lezioni solenni e incomprensibili, tanto che nemmeno mia madre Je comprendeva, non riuscii più a

Finché, un mattino, entran- do in sala con i miei libri, no- tai che mia madre era più pal- lida e turbata del solito, men- tre il”signor Murdstone stava legando alcunché ad una canna sottile e lunga che, al mio ar- rivo, si affrettò a nascondere.

A quel gesto seguì una lunga discussione sul bene che le per- cosse potevano fare ai ragazzi caparbi come me, e, per quan- to mia madre si sforzasse di proteggermi, al mio primo erro- re il signor Murdstone mi pre- se per un braccio e mi condusse nella mia stanza. Quel giorno, per la prima volta in vita mia, fui picchiato! E da chi non era nemmeno mio padre!

I Murdstone avevano preso l'uso, or- mai, di terrorizzare la mia povera mam- ma, riuscendo così ad imporre la loro vo- lontà a quel povero essere debole e amma- lato, tanto che ella non osava nemme- no più tentare una parola in mia difesa.

La mattina dopo che ero stato picchiato, la signorina Murdstone mi annunciò, con la consueta solennità, che dovevo andare in collegio, E mia madre, benché affranta dal dolore, si era lasciata persuade- re che io fossi un cattivo ra- gazzo; questa idea pareva cau- sarle ancora maggior dolore di quanto non gliene causasse la mia partenza.

vi destini. Fu durante il 'viag- gio che Barkis, smettendo ad un tratto di guardare, e volgen- do verso di me-il suo viso al

gran donna! e scoppiò a ri- dere, dandosi 1 una manata sulle cosce,

Chi? le chiesi io, tutto stupefatto,

Peggotty, rispose lui. Volete

«farmi un favore, signorino Davy? -— chiese

poi; e, vedendo che io annuivo, soggiunse:

Quandò tornerete a vederla, ditele così :: « Barkis ha intenzione... ». Avete ca- pito? Barkis ‘ha intenzione.... Tarito basta.

Ella comprenderà,

CAPITOLO II

Rapida successione d’eventi.

ia. vita, in collegio, fu tutt'altro

Ha r ice. Ma presto un fatto nuovo; to-

gliendomi' da -quell’ambiente che . odiavo,

doveva scariventarmi, solo bambino an- cora come ero, lungo le vie del mondo:

Lamia mamma, la mia cara manima,

«che ‘doveva “dare «alla luce un bambino,.

morì assierne. al. suo figlioletto non ancora nato.. Così venne ‘troncato, in. uno ‘strazio atroce, ogni filo che poteva ancora tenermi

avvinto ai Murdstone,. per i quali conti-

nuavo a sentire l'antipatia più viva; unita al più profondo terrore,

Dopo la morte della. mamma, la buona Peggotty lasciò il servizio del. mio. patri- gno, e sposò Barkis, il buon Barkis, che doveva ‘lasciarla vedova dopo qualche an- no. Così io rimasi solo, in balia di Murd- stone, che subito pensò ‘di. disfarsi della mia molesta persona;. Egli era, in qualche modo, associato ad una casa importatrice di vini, la’ casa Murdstone e Grinby, -di Londra, la quale ritirava dall'estero vini e liquori .in. fustà, e li. imbottigliava poi nei .suoi magazzini, certe. cantinacce piene

d'umidità e di buio, che si aprivano sui mù-,

raglioni: del Tamigi,

«Addetti all'imbottigliamento, RE,

certi ragazzi, una. ventina o. forse più, la-

«ceri «e sparuti, Si ‘vedeva chiaramente, dal

loro ‘aspetto, e sovrattutto' dal pallore del

Viso e dall'espressione spaurita degli. oc- |:

Io, dal canto mio, ero ‘tanto addolorato, che non mi riuscì nemmeno di mandar giù un boc- cone. Gli altri. terminavano di i i ° far colazione, quando una car- : rozza ‘si fermò al cancello. : .

Era la vettura del’ mio vec- È, i chio amico Barkis, che mi do- i I veva condurre verso i miei nuo-

««— Wilhins Micawber, un uomo di mezza età, afflitto da una

moglie ... chi, come, più che operai, essi fossero trat- tati come bestie. I più piccoli, tra quelle sciagurate vittime, fanciulli sui dodici: an- ni e non di più, erano addetti alla lavatura

delle bottiglie, ed al lavoro di incollar su di

esse le etichette nuove.

L'ufficio della ditta non era molto migliore, all'aspetto, e qui Murdstone condusse la sua ultima vittima. Povero bimbo, inconscio an- .cora delle sciagure della vita, per quanto aves- si già, in collegio a Salem, potuto scorgere alcune delle sue brutture, qui mi ritrovai sperduto.

Murdstone, al lasciarmi,

mi aveva allogato

? legro, mi diede una gomitata nei «fianchi. ; È Ah, esclamò, è une 2

CINEROMANZO METRO GOLDWYN MAYER CON. MAUREEN (0' SULLIVAN MADGE EVANS, ELIZABETH ALLAN, “BARRYMORE - REGIA DI GEORGE CUKOR.

LIONEL

in pensione presso un certo Wilkins Micawber,

un-uomo di mezza età, ‘afflitto da una moglie. e tre figli, di cui due gemelli, e da una ra--

gazzetta raccolta all'orfanotrofio. Questo: Mi-

cawber; che ‘lavorava, ‘o fingeva. di ‘lavorare, |

presso ‘Murdstone. e Grinby come: piazzista, di vini; era sempre alle prese con .i suoi creditori, Dalle traversie della, sua. vita, aveva presa una certa filosofia stramba, ma non priva di buonsenso, che esprimeva coi un parlare tron- «co, ancora, più strambo dei suoi pensieri.

Pure, povero: ed ‘assillato ‘dal’ bisogno come era, Micawber era dotato ‘di un gran buon

cuore, e mi. accolse, per la modicissima. pen- >

sione che gli pagavo con i miei magri guada- gni, come si può accogliere ùn. vero .amico. La mia vita trascorse, per qualche tempo, così, tra: un lavoro che mi ripugnava, ‘e lo spetta-

colo continuo delle. iniserie di casa Micawber,

finchè ‘quello ché ‘doveva avvenire,. avvenne:

il signor Micawber fu chiuso in. prigione per

debiti. Al momento ‘di lasciarmi, benché “io non .vivessi con lui che da poche settimane,

e non avessi che dieci anni; mi parlò ‘come. avrebbe parlato ad un amico, e.ad un uomo

di età assai più matura. della. mia. ;

_ Copperfield, mi disse, tu i da» vanti le'.rovine di ciò che una..volta fu. un uomo. Il fiore' è appassito.,. la/foglia è seccata sul ramo..Il giorno tramonta su. di una scena straziante, Ascolta: ‘entrata. annia, - ventimi- la... uscita annua diciannovemila, avrai chezza.e agiatezza. Entrata. ventimila, uscita venturimila, miseria, debiti; prigione. Va, Cop-

perfield, mi hai parlato di: una tua zia. -Va da.

lei. E quella. formidabile donna ti respin- gerà, le braccia di Wilkins Micawber saranno sempre aperte. per accoglierti!

‘Queste sue: ultime parole rispondevano per-. fettamente” ad. uri mio desiderio; del. qualé,

tempo. prima. gli avevo-accennato, La: vita che

n

“ric-

conducevo presso: Murdstone RI era EADo pi

‘po bestiale, ‘e. volevo fuggire.

Ma ‘dove andare,: povero bimbo. abbandona o

to a. me stesso?’ Non c'erano che Peggotty e Lu

zia Trotwood: Ma Peggotty era povera, o la credevo più povera di quanto realmente non fosse, e non osavo ricorrere a lei, per timore di esser troppo a suo carico. Non mi rimaneva che la zia Betsey. Ma, per andarci ci volevano dei quattrini. La disperazione, pi -1, è una tale consigliera, che decisi di fare la strada a pie- di. Così, dopo l'arresto di Micawber, un po perché lo desideravo, e un po’ perché egli stesso me lo aveva consigliato, mi risolsi e partii. ì

Capitolo IV,

La zia Betsey e il signor Dick.

Mi misi dunque in cammino a piedi, pe: Douvres. Avevo pochi centesimi in tasca, mi furono rubati col mio bagaglio, cosicché, per compiere, a piedi, quel viaggio ‘che durò sei giorni, dovetti vendere la giubba ed il

anciotto. Faceva caldo, Mi riposavo lungo la strada, sotto grandi mucchi di paglia, e più d'una notte mi toccò di. dormire in qualche piato. Ma, finalmente, giunsi a Douvres, do- ve, dopo di aver chiesto ad una mezza doz- zina di persone, ricevendone risposte sgarba- te, o beffe, se sapessero dove abitasse la si- gnorina Trotwood, riuscii a giungere alla vil- letta dove ella abitava,

Era una bella casa, con graziose. finestre, un giardinetto ben coltivato viali bene in- ghiaiati: come giungevo, vidi uscire una vec- chia signora tutta impettita, nella quale, secondo. le descrizioni _ che me ne aveva fatto. mia madre, riconobbi la signo- rina Betsey,

Andatevene, mi diss'ella. con un gesto minaccioso - della mano, qui non vogliamo monelli mendicanti. .

Invero,. i miei: pan laceri e. coperti di pol vere, le mie scarpe 10t-

favore. Ma, in un accesso di disperazione, temendo che ella mi respingesse, e fossi costretto a continuare la. vita condotta fino a quel giorno, mi feci coraggio: aper- si il cancelletto del giardino, e mi avvici- nai a lei quasi strisciando.

Di grazia, signora, dissi toccan-. dola“con la punta delle dita, timidamente, di grazia, zia Betsey!

Eh? esclamò la vecchia signora, dando: un balzo, e guardandomi con occhi pieni della più grande meraviglia. ;

Di grazia, zia mia, -— ripresi allora io, non mi respingete! Sono vostto ni- pote David Copperfield!

E continnai a perorare la mia causa con tutto il calore di cui ero capace, raccontan= dole, alla meglio, quanto mi era accaduto, finché non'mi avvidi che il mio dolore, così vero, non. l'ebbe commossa. Allora ella mi prese per mano e mi portò in casa, fa- cendomi adagiare su di un divano propi- nandomi, a mo’ di cordiale, tutto quanto le capitò sotto mano. Poi, chiamò la sua cameriera, Giannina, e le disse di andare a chiamare il signor Dick, Ii quale, abi tando al piano superiore della. villetta, non tardò a giungere. Era un vecchio signore, dall'aria gioviale e rubiconda, lontano pa- rente della signorina Trotwood, che l'aveva accolto in casa benché fosse vittima di una strana mania: quella di credere che la. malattia, una malattia immaginaria,

.. dopo pochi giorni mi sentico gid come an membro della sua famiglia ...

piena legalità, ella doveva interpellare il signor Murdstone, al quale scrisse senz'al tro. Così, dopo qualche giorno, ebbi la poca consolante visita del mio patrigno che giungeva assieme alla sua altrettanto anti- patica sorella. Tra i due Murdstone e mia zia avvenne una scena che non scorderò mai più fin che vivrò. Dopo la quale, i due degni fratelli si ritirarono, cedendo, senz'altro, la mia povera persona ‘alle cure della signo rina Betsey Trotwood, che si dimostrò, in seguito, la zia più ‘cara e più affettuosa che potessi mai sperare d'avere.

Ma la mia educazione, durante tutto quel tempo, era stata troppo trascurata, perciò mia zia, un giorno, presomi sulle ginocchia, mi parlò affettuosamente così:

Ascolta, caro David; tu devi siudia- re. È necessario che tu possa prepararti a combattere degnamente per ia tua vita. lo avrei pensato di mandarti a Cantorbery, qui vicino a Douvres, dove c'è un buon collegio, quello del dottor Strong. Tu, però, non dovrai abitare là, ma presso una de- gnissima persona, che mi onora della sua amicizia, l'avvocato Wickfield, il quale ha anche una deliziosa bambina che sarà per te una carissima com-

pagna di giuochi, Vuoi?

che risiedeva nella testa di Carlo PrimoP

fosse, dopo la decapitazione dell'infe; lice sovrano, avvenuta almeno due se- coli prima, venuta ad albergare sotto il suo cranio.

Signor Dick, disse ja zia, co- me egli giunse, questo ragazzo, è mio nipote David Copperfield. Che cosa debbo fare di lui?

TI signor Dick scosse un. po” il capo, e strizzò. l'occhio. Poi, osser- vando in che modo ero conciato, sug- gerì: +— Secondo me, dovreste fargli

Caprtoro VW. Progresso negli studi e nuova vita

L'avvocato Wickfield era un brav'uoma, dal portamento dignitoso e dai capelli tutti bianchi. Uomo integerrima, scopersi pui come, in seguito ai tanti dolori provati nella sua vita, e specialmente per la morte della sua povera moglie, si fosse dato al vizio del bere. il quale vizio aveva tanto indebolito la sua fibra da farlo cadere vit- tima delle male arti di un suo scrivano, Uriah Heep, del quale parlerò più avanti, N- signor Wickfield e sua figlia Agnese, una bimba davvero deliziosa, mi. fecero un'accoglienza. delle più cordiali, Tra la bimba e me si stabili subito. una «cor. rente di vivissima simpatia. °

In. quanto (a Uriah Heep, egli non mi riuscì mai simpatico. Era un ignobile uomo, lungo ‘e sudicio, dai capelli rossi, titti ar ruffati, e dallo sguardo sfuggente e subdo- lo. Pure avvedendosi della. mia. avversione,

egli non cessava mai dal farmi complimenti.

To sono un umile uomo, mi diceva. Figlio di un affossatore. E mia madre è umile quanto me, Non oserò mai sperare, anche studiando giorno e notte come fac- cio, per diventare avvocato, di diventare simile al signor Wickfield.

Por. così parlando, invece, Vinfame sta-. va preparando la rovina del buon avvo- cato, che lo aveva tolto alla miseria. Poco «alla volta, con un lungo e paziente lavoro durante anni èd anni, era riuscito & dom nare ‘completamente il suo benefattore, e a condurlo sull'orlo della rovina, appro- priandosi, inoltre, anche di tutti gli‘ averi di mia zia, che la buona donna aveva. com fidati a Wickfield. Per fortuna, però, Mi- cawber, che miai zia aveva beneficatoi per rin- graziarlo ‘di quanto aveva fatto per me, riuscì a salvare la situazione, smascherando l’ipocrita,: e rendendo al signor Wickfield ed a mia zia tutto il rubato. :

Ma non voglio precorrere. gli eventi, ché

te, tutto <il. mio . ; aspetto, insom- fare un bagno e metterlo a letto! ; x / 701 À ma, non’ de- . Ah, è verol esclamò mia zia, questi fatti avvennero molti anni dopo: il poneva affat- ‘E -poi dicono che siete pazzo! Ma se. tempo in cui aveva cominciato a co- ._ avete ‘in zucca più sale voi di tutti loro! noscere che cosa volesse. dire. essere. felice; corné veramente mi sentivo in

to in’ mio

E così, seguendo il consiglio del signor Dick, aiutata da Giannina, la buona zia mi fece fare un bagno quasi bollente, che mi. ristorò pienamente, Dopo di che, non aven- do abiti adatti ad un ragazzo come me, mi avvolse in certi suoi vecchi indumen- ti, nei quali facevo la-più comica fi- gura che si possa immaginare.

Da..quel giorno, decise di tenermi sempre con sé; adottandomi quale . figlio, Ma, per poter far ciò in

“Agnese fa Valtimo a salutarmi,..

quella nuova vita. Ù ‘Nel collegio del dottor Strong ave-

vo ritrovato un vecchio compagno di Salem, il. giovane Steerforth, appar: tenente ad una ricca famiglia, e di temperamento ‘ardito e. avventurosa, col quale strinsi una vera e salda ami-, ‘cizia, Quegli anni. trascorsero in. un soffio. É;, quasi ad un tratto, mi tro- vai giovanotto fatto, pronto ‘ad inizia re i miei studi di legge. Anche Agne- se, sempre così dolce e. cara, .si era fatta ‘una bellissima signorina. Tra noi “due Fantico ‘affetto era: andato tanto. consolidandosi,: che ora-io la consideravo come. una. sorella. E fu lei stessa che, al: termine déi ‘iniei studi, preparò i miei

zia, In seguito, mi sarei recato. a passare qualche tempo. a Lon-

bauli; (poiché dovevo tornare. dalla, di

dra con Steerforth, dopo di che entrambi ci saremmo recati a Yarmont, dove volevo. pas- > sare qualche giorno con la mia cara Peggotty ‘ed il:

signor: Daniele. Agnese fu l'ultima a salutar- mi; quando,. già nel vestibolo, mi prepa-. tavo a far caricare i miei bagagli sul- la carrozza da viaggio. 2 - (continua)

x

miscele ?

R BOUCI

INEssuNA SIGNORA CHIC, nessun uomo

veramente elegante vuol portare un

profumo comune. Ricorrere a delle Un profumo domina sempre e si riconosce. i

Esistono in profumeria delle sostanze.

che, trattate con procedimenti speciali,

Intese elogi iMoltiglexsegelo]isd-XolUcies(ollolotesTeia5ti

con il profumo personale. d'ognuno.

PARIS,

La Casa Sauzé Freres di Parigi, nella

FV[etbs\beat{egliVete{tletMelfOlollo)alletag:1Xyu(t

ha saputo incorporare le sostanze ne- cessarie perchè, portata da persone diff erenti, essa esali DIFFERENTI profumi tutti infinitamente gradevoli. _

La nuova Acqua di Colonia PRESTIGE.

“sì trova in vendita ovunque PISSSO i.

SAUZE FRERES - PARIS

migliori profumieri.

IL CERTIFICATO PENALE

DELLE DIVE

Nessuno oserebbe pensare, che .il certifi- cato penale delle dive sia meno che can- dido, anzi fregiato di qualche nota ono-. revole o di qualche appunto apprezzativo su .di loro. Eppure molte sono. le eroine che nonostante la loro aria di candore con- templativo; la Toro garantita innocenza’ al cento. per. cento, che. dilaga dagli’ occhi

stellanti. con ‘infinita dolcezzà, hanno. un

. certificato penale molto ‘istoriato e ‘molto commentato. . . 3 «Non drammatizzate. . Nessuna per ora si $ tesa rea di grassazione a. mano armata. o didelitti passionali a sfondo amoroso, Le' dive.non. rubano, soffocate nei dollari come. sono... E le .tragedie d'amore, le: ri- solvono ‘senza colpo feriré, a: base di quial- che divorzio, sul. quale presto poi rifiori- ‘sce «un ‘nuovo' idillio, più -dolce..di ‘prima. Le dive al massimo assassinano-.il ‘cuore di

‘tan ‘uomo; ma lasciano. l'individuo .appa-

rentemente incolume e. ben portante,

. Però queste stelle abituate .a spaziare in tanto. firmamento, a volte turbano l'ordi- ne pubblicò con le loro ‘originalità ‘o con la’ «loro. .insubordinazione, i

E ci va:di mezzo il certificato penale, ché «la: forza pubblica non si lascia ‘intenerire neanche: dalla‘. blandizie ‘felina’ di Joan

Crawford, la: quale correva ad rina ‘vélo-

‘cità ‘proibitiva. con. la’ sua. « due. posti » bianca e ‘azzurra in. perfetta tonalità con. l'abito. che indossava, in © compagnia; «è sott'inteso, di Clarlà Gable, Il quale: non aveva. difficoltà ‘a. lasciarsi trasportare, .an-